Chi siamo

citta vecchia

La Compagnia

La nostra associazione “Le mani incatenate” è una onlus di Bari, che nasce dalla compagnia teatrale “Città Vecchia” dell’ENS di Bari, nel corso della sua esistenza ha effettuato spettacoli in tutta Italia e anche all’estero in paesi come: Albania, Macedonia, Slovacchia, Svizzera. È gestita da soli sordi che svolgono numerose attività culturali, si occupano di laboratori teatrali, di canzoni e poesie in LIS (Lingua Italiana dei Segni ) creando prodotti artistici unici nell’ambito del:
– TEATRO
– CINEMA
– CABARET
– CLOWN
– CANZONE LIS
– POESIE LIS

Questa attività teatrale è iniziata nel 2000, dalla lunga esperienza personale di Michele Caiati, in qualità del maestro d’arte, a cui si è aggiunto Dario Palazzo, con il suo estro e la sua creatività. I due sono diventati i protagonisti della scena artistica sorda.
La scelta del nome “Le mani incatenate” è per ricordare quanto accaduto al Congresso di Milano, nel 1880. È una data fondamentale per la comunità sorda in quanto gli udenti imposero il divieto di usare i segni nella scuola, motivandolo con il motto “I segni uccidono le parole”. Questo ostracismo al gesto tentò quindi di eliminare un elemento fondamentale della cultura sorda -la sua lingua- e anche l’esperienza dei primi educatori sordi.

Il nostro logo ufficiale rappresenta quindi delle mani legate, come accadeva agli alunni sordi nella scuola fatta a misura di udenti.
Se interessati, potete saperne di più del Congresso di Milano nel sito “storia dei sordi”.

logo_lemanincatenate